Progetto Appennino - Fondazione Generazioni

Progetto Appennino e inverno demografico in Emilia Romagna

È in corso il Progetto Appennino, un’iniziativa della Fondazione Generazioni e della FNP Cisl Emilia Romagna, per affrontare le sfide demografiche che colpiscono la fascia appenninica della regione.

L’iniziativa nasce in risposta all’inverno demografico, fenomeno attuale e preoccupante di diminuzione demografica, che comporta conseguenze rischiose nel mondo del lavoro e sulla sostenibilità del sistema economico e sociale.

Come invertire questa tendenza? Quali sono le politiche e gli interventi necessari?

Raccolta dati demografici in Emilia Romagna

Per giungere a risposte concrete e adeguate con valutazioni ponderate, il Progetto Appennino parte dalla ricerca, con la raccolta di dati in 100 comuni dell’Emilia Romagna, situati nella fascia appenninica e in alcune zone di pianura nella provincia di Ferrara.

A differenza della via Emilia, dove continuano ad arrivare nuovi lavoratori e nuove famiglie, le zone collinari, in montagna e nella parte orientale del Ferrarese sono quelle con le situazioni demografiche più preoccupanti. L’elevato tasso di invecchiamento, (con oltre due anziani per ogni giovane sotto i 15 anni) e il tasso di dipendenza strutturale (per ogni 100 persone in età non lavorativa ci sono 160 o meno in età attiva) accentuano la vulnerabilità di queste zone, ponendo seri rischi per l’erogazione di servizi, in particolare per la popolazione anziana.

L’obiettivo è pubblicare e diffondere entro la metà del 2024 un rapporto con i dati in via di rilevazione, per osservare più da vicino la situazione in questi comuni e avere informazioni più precise sull’evoluzione del fenomeno.

Il gruppo di ricerca del Progetto Appennino

Un notevole lavoro portato avanti dal gruppo di ricerca coordinato dal presidente della Fondazione Generazioni, Sergio Palmieri, e dai demografi Gianluigi Bovini e Franco Chiarini per la parte scientifica, coinvolgendo i dirigenti e il personale di tutte le Federazioni Territoriali della FNP, e con il supporto della Federazione Regionale FNP, e la presenza di esponenti della FNP in tutti i territori emiliano romagnoli e nella sede regionale.

Il Progetto Appennino si propone come modello di riferimento per progettare e guidare ipotesi di lavoro e politiche, che possano rispondere in maniera adeguata all’inverno demografico nella nostra regione. Per fare scelte e ideare soluzioni che promuovano la coesione e la sostenibilità sociale.

Segui le notizie per restare aggiornato su novità, iniziative e approfondimenti Fondazione Generazioni.

Seguici anche sui social Facebook, Instagram  e X (Twitter)