Evento 7 febbraio

Sette Montagne, Otto Colline e Una Pianura – Evento di presentazione 7 febbraio

Venerdì 7 febbraio2025, presso la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna a Bologna, si terrà l’evento di presentazione del volume “Sette montagne, otto colline e una pianura- Riabitare i territori fragili emiliani e romagnoli è possibile?”

Il volume presenta lo studio, frutto del Progetto Appennino promosso dalla Fnp-Cisl dell’Emilia-Romagna, realizzato in collaborazione con la Cisl regionale e con il coordinamento della “Fondazione Generazioni”.Gli autori sono i demografi e statistici Gianluigi Bovini e Franco Chiarini, con la prefazione del Prof. Stefano Zamagni.

Lo studio offre un’analisi approfondita delle dinamiche demografiche e delle fragilità socioeconomiche di 118 comuni emiliani e romagnoli situati in aree montane, collinari e in una porzione di pianura; tutte aree che si collocano in posizione molto periferica rispetto alla Via Emilia.

Inverno demografico: un’analisi per il futuro dei territori fragili

Lo studio documenta come l’inverno demografico, fenomeno presente in tutto il nostro Paese, si manifesti in modo particolarmente critico nelle aree montane e collinari della regione, e in alcuni comuni della pianura orientale ferrarese. Questi territori, spesso marginalizzati rispetto alle aree più dinamiche lungo l’asse della Via Emilia, soffrono un progressivo spopolamento e un marcato squilibrio generazionale, con un netto aumento della popolazione anziana e una drastica riduzione di giovani.

Nonostante la Regione Emilia-Romagna registri annualmente un saldo migratorio positivo, che mitiga gli effetti del calo delle nascite, le zone con meno infrastrutture e più isolate continuano a perdere abitanti, mettendo a rischio la sostenibilità economica e sociale dei loro sistemi territoriali e del welfare locale.

Oltre a fotografare una realtà complessa e preoccupante, il volume intende stimolare un dibattito costruttivo e l’elaborazione di strategie per invertire la tendenza, e affrontare le sfide che il fenomeno comporta, tra cui sostenibilità dei servizi di welfare locale, sanità, istruzione, trasporti locali, assistenza alle persone vulnerabili.

 

Programma Evento 7 febbraio a Bologna

La presentazione del volume si terrà venerdì 7 febbraio, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna in Viale della Fiera 8, Bologna.

Inizio lavori ore 9.30

Saluti di: Maurizio Fabbri – Presidente della Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Interventi di:

Gina Risi – Segretaria generale FNP Cisl Emilia-Romagna

Sergio Palmieri –Presidente Fondazione Generazioni

Gianluigi Bovini – Statistico e demografo

Franco Chiarini –Statistico e demografo

Stefano Zamagni – Docente di economia civile Università di Bologna

Filippo Pieri – Segretario generale Cisl Emilia-Romagna

Modera:

Giampiero Moscato – Direttore delle testate MasterGiornalismo Bologna

Presente all’evento la Segreteria Nazionale Fnp Cisl

 

La partecipazione è libera. Tutti i partecipanti riceveranno una copia gratuita del volume.

Per partecipare, occorre confermare la propria presenza entro il 31 gennaio 2025 al link https://forms.gle/4G3L52JUXZVVmjCb8

 Scarica qui la Brochure_Programma 7 febbraio